La Cooperativa Santa Margherita opera nel territorio del Sulcis Iglesiente ed è strutturata in tre settori indipendenti: quello informatico, che assicura assistenza e servizi tecnologici, quello manutentivo, con la realizzazione di percorsi escursionistici e vie di arrampicata, e l’ultimo, quello turistico, gestito da Trekking Social Tour, che organizza escursioni nella fascia costiera del Sud-Ovest sardo, a contatto con la natura incontaminata di questo straordinario territorio.
Attraverso le conoscenze di guide esperte, i visitatori potranno andare alla scoperta di una delle coste più antiche d’Europa, in un cammino che li porterà tra meravigliose calette e spiagge sabbiose, circondati dalla folta macchia mediterranea, che, con i suoi inconfondibili profumi, saprà ammaliare e incantare.
I vari sentieri che è possibile percorrere si adattano a vari tipi di studio, dalla geologia all’archeologia, dall’arte mineraria a quella naturalistica.
La maggior parte di questi percorsi si sviluppano all’interno del Parco Geominerario Storico-ambientale della Sardegna, in una delle zone più suggestive del Sulcis, quali la Laveria Lamarmora e l’affascinante Porto Flavia.