L'Ecomuseo Miniere di Rosas si trova a Narcao, alle falde dell’omonimo monte, ed è inserito nell’ex villaggio minierario metallifero. La miniera ebbe le sue origini nell’anno 1832 grazie a Enzo Perpignano ... +3907811855139 Email Sito Web Facebook
Il Museo Archeologico di Sant’Antioco intitolato all’archeologo nato nel Lazio ma divenuto sardo d’adozione, propone ritrovamenti provenienti da tutte le zone della Sardegna e da diverse epoche storiche: dai primi insediamenti del Neolitico.. +39078182105 +393897962114 info@archeotur.it
Santadi: sito archeologico Pani Loriga, Museo Etnografico e Museo Archeologico
Il Museo Etnografico di Fluminimaggiore è in realtà un antico mulino ad acqua del Settecento conosciuto con il nome di Mulino Licheri, si potrebbe definire la casa dei ricordi dei fluminesi.
Il Museo del Carbone presso La Grande Miniera di Serbariu a Carbonia,è un luogo di ricordi storici e del lavoro
Il Sistema Museale di Carbonia (SiMuC) valorizza un vasto comprensorio territoriale e archeologico in differenti siti sul territorio.
L’area archeologica di Montessu, a circa 2 km dall'abitato di Villaperuccio, è una delle più importanti necropoli a domus de janas della Sardegna.